Non se lo aspettava Sileye e la sua gioia commossa ha messo a dura prova il divieto di abbracciarsi. Quando è entrato in casa, dopo sette mesi, si è trovato un grande striscione di benvenuto che i suoi amici avevano preparato e attaccato in ingresso. La pandemia lo aveva bloccato in Senegal dove era andato … Continua a leggere BENTORNATO A CASA!
Categoria: volti rivolti
Raccontaci una storia bella, una storia di accoglienza degna, come quella che stai vivendo con la tua associazione, il tuo gruppo o la tua famiglia.
Raccontaci una storia bella, come l’amicizia che ti lega ad un amico venuto da lontano.
Raccontaci una storia che sa di Mare, di terra e di cielo condivisi…
INVIACI UNA FOTO (sullesogliesenzafrontiere@gmail.com) che testimoni l’incontro di volti… rivolti l’uno verso l’umanità dell’altro. E RACCONTACI IN BREVE come, dove e quando. Il perché non ci serve : lo leggeremo nei vostri sorrisi
Gallipoli.Dalla movida al pranzo della Caritas
L’estate del Covid è ormai un ricordo in questo autunno segnato dalla seconda onda della stessa pandemia ma tutti riconoscono che Gallipoli non può certo dire di non aver attratto migliaia di persone da tutta Italia. Nessuno però si accorge dell’esistenza di qualche centinaio di migranti invisibili che lavorano nella ristorazione o lungo le spiagge … Continua a leggere Gallipoli.Dalla movida al pranzo della Caritas
Finestre spalancate
L’alunno Andrei, come tanti alunni durante il lungo inverno di lockdown, fatica ad abituarsi a stare chiuso in casa, invece che incontrare a scuola ogni giorno i nuovi amichetti e le sue maestre, tra cui Marta. Perché non poter uscire a giocare, perché non poter partecipare tutti insieme, in classe, alle lezioni, correndo alla cattedra … Continua a leggere Finestre spalancate
COMPAGNI DI VIAGGIO. Gli amici di Youlsa
Quando in cooperativa le ore non passano più e l’affiancare i ragazzi si fa pesante per la responsabilità e l’impegno fisico che richiede vivere con persone affette dalla sindrome di Down, Youlsa si concentra e cerca in sé altre energie supplementari che trova sempre per tutti, perché tutti gli vogliono bene e lo apprezzano. “Quando … Continua a leggere COMPAGNI DI VIAGGIO. Gli amici di Youlsa
L’ACCOGLIENZA HA DUE VOLTI (e tanti piatti condivisi)
Ci voleva una pandemia per abbattere i muri e unire le tavole. La famiglia Al Darwish è arrivata a Fiumicino il 31 gennaio scorso per raggiungere Mantova dove l'attendeva un gruppo di famiglie che l’avrebbero ospitata nella bifamiliare accanto a noi. Stavamo iniziando a conoscerci, quando il Covid19 si è messo di mezzo. Non solo … Continua a leggere L’ACCOGLIENZA HA DUE VOLTI (e tanti piatti condivisi)
OGNUNO HA DIRITTO AD UNA VITA NORMALE
Se tornare a viaggiare insieme è uno dei sogni più condivisi in questo tempo di post-quarantena, fare un viaggio a Lampedusa in compagnia di qualche fratello migrante è diventato per noi della Campagna Sulle soglie senza frontiere, una storia bella di cittadinanza condivisa. Tre giorni fa i giornali, dando notizia di due atti di dispregio, … Continua a leggere OGNUNO HA DIRITTO AD UNA VITA NORMALE
Nella tempesta, speranza.
Oh mia bella Italia, terra della speranza. Sei venuta in mio soccorso nel mare blu quando la mia speranza era completamente persa. La barca stava affondando. La gente stava annegando e la speranza di sopravvivere sembrava ormai persa. Ma improvvisamente una nave si presentò davanti a noi, con la bandiera italiana. Ci hai salvati tutti, … Continua a leggere Nella tempesta, speranza.
Sbracciarsi per abbracciarsi
Ieri sono stata nella casa di Mohammed.Quando sono arrivata ho suonato il clacson per farmi sentire. Lui è corso fuori salutandomi così forte con la mano, che ho avuto paura gli si staccasse.Mi ha aperto il cancello con gli occhi sorridenti e sono entrata con l’auto. Poi l’ha chiuso dietro di sé con molta fretta … Continua a leggere Sbracciarsi per abbracciarsi
SIAMO FAMIGLIA!
Sono trascorsi dieci anni dalla sera in cui le nostre vite si sono incrociate: una semplice coincidenza che si è rivelata l’inizio di un progetto unico di vita insieme. Siamo Martina e Mamadou e ci siamo sposati pochi mesi fa. Abbiamo fatto una grande festa, perché con noi il mondo si è incontrato, le diverse … Continua a leggere SIAMO FAMIGLIA!
LAMIN. QUESTO BENEDETTO ITALIANO
Non basta lo sguardo buono e gli occhi che ti raggiungono il cuore. E Lamin lo sa. Per vivere bene in Italia ci vuole questo benedetto italiano. E non basta capirsi, caro Lamin. “Solo la fatica di imparare bene la lingua ti aprirà tutte le porte”, gli hanno ripetuto con infinite varianti. E intanto le … Continua a leggere LAMIN. QUESTO BENEDETTO ITALIANO