Ero giovane, poco più che ragazzino, ma dove vivevo io avere la mia età significava già essere uomo. In una famiglia di molti fratelli e poche opportunità la scuola non era un’opzione, ed il lavoro era una necessità ed un dovere, le scelte erano poche, pochissime, d’altronde che scelte può avere un ragazzo in un … Continua a leggere Aboubacar e il nonno. VITE MIGRANTI
Autore: Giovanni Litt
SALVIAMO L’UMANITA’ Solidarietà di Pax Christi a MSF
Allo sconcerto per la guerra dichiarata contro chi, come Medici senza frontiere, da anni salva migliaia di esseri umani, anche Pax Christi chiede di vigilare e non tacere. Dietro al sequestro della Nave Aquarius non ravvisiamo solo l’ennesima vergogna per un “reato di umanità” che colpisce appassionati e competenti operatori umanitari, ma il segno di … Continua a leggere SALVIAMO L’UMANITA’ Solidarietà di Pax Christi a MSF
Anni di viaggio. E finalmente casa!
Quando mi hanno presentato Abdou, era uscito dal sistema di accoglienza: senza un posto dove dormire, senza un lavoro, senza saper parlare decentemente l'italiano, senza un progetto di vita. L'abbiamo accolto in famiglia perché crediamo nel valore della solidarietà e poi la nostra figlia Chiara era in Erasmus e il posto in casa c'era ... Dal … Continua a leggere Anni di viaggio. E finalmente casa!
Incontri tardivi
Li incrocio in calle ed è impossibile non notarli. Gli strumenti appoggiati a terra, per avere le mani libere e potersi abbracciare. Felici di ritrovarsi dopo tanto tempo. "Siete tornati. Come state? E i ragazzi a casa?" È un intreccio di domande e risposte, e di abbracci delicati e rispettosi. Di quelli che si scambiano … Continua a leggere Incontri tardivi
FUORI ONDA – quando l’accoglienza è di casa
Docufilm sull'accoglienza a partire dall'esperienza di Mady, un giovane del Burkina Faso scappato in Libia e poi arrivato a Lampedusa su un gommone. https://www.youtube.com/watch?v=8Kt35rwXL-Y&t=301s