CAPO-VOLTI Riconoscersi popolo migrante
Padova 28, 29 settembre – 3 ottobre 2018
Tre giornate di eventi in città in occasione della
GIORNATA NAZIONALE DI MEMORIA DELLE VITTIME DELLE MIGRAZIONI |
Ogni anno si celebra in tutta Italia, il 3 ottobre, la Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione, con una legge voluta dal Parlamento. Essendo solo alla terza edizione è ancora conosciuta e celebrata poco, nonostante il dramma dei profughi sia ogni giorno più decisivo per il futuro. All’alba del 3 ottobre 2013, a poche decine di metri dalle coste dell’isola di Lampedusa, un barcone di migranti s’inabissava. Pochi furono i migranti salvati, rispetto ai 366 morti, molti dei quali donne e bambini. Quel giorno il mondo s’indignò, l’Europa pianse, l’Italia si svegliò creando l’operazione “Mare nostrum”, presto interrotta, con cui il Mediterraneo non fu più un mare da presidiare, ma un mare in cui salvare i migranti in fuga.
Quest’anno sarà la città di Padova ad accogliere gli eventi legati a questa Giornata nazionale. Una vasta rete di realtà e associazioni ha lavorato per la realizzazione di diverse occasioni pubbliche.