GIORNATA NAZIONALE IN MEMORIA DELLE VITTIME DELL’IMMIGRAZIONE
QUEST’ANNO SARA’ CELEBRATA a VENEGONO-VARESE e sarà il CONVEGNO DI SABATO 28 SETTEMBRE a ricordare la Giornata di memoria delle vittime dell’immigrazione. Nel 2016 è stata istituita questa giornata,“al fine di conservare e di rinnovare la memoria di quanti hanno perso la vita nel tentativo di emigrare verso il nostro Paese per sfuggire alle guerre, alle persecuzioni e alla miseria” (art. 1): è una prima consapevolezza di chi sono i migranti che sbarcano, non clandestini, ma migranti in fuga.
È una Giornata della verità sui migranti, per “sensibilizzare l’opinione pubblica alla solidarietà civile nei confronti dei migranti, al rispetto della dignità umana e del valore della vita di ciascun individuo, all’integrazione e all’accoglienza” (art. 2): perché l’accoglienza non sia discrezionale, ma diffusa in tutti gli 8.000 Comuni italiani.
La Campagna Sulle soglie senza frontiere promuove questa iniziativa attivando tutte le più ampie reti che operano dal livello nazionale a quelle, fitte e sconosciute, dei territori.
VOLTI RIVOLTI
Raccontaci una storia bella, una storia di accoglienza degna, come quella che stai vivendo con la tua associazione, il tuo gruppo o la tua famiglia.
Raccontaci una storia bella, come l’amicizia che ti lega ad un amico venuto da lontano.
Raccontaci una storia che sa di Mare, di terra e di cielo condivisi…